Connexio Files
Una pratica o iter è un progetto, un insieme di azioni coordinate e pianificate, che scaturisce da una prestabilita procedura o prassi. L'incartamento o documentazione o fascicolo è l'insieme dei documenti prodotti o raccolti durante i vari passi della pratica.
Connexio Files supporta la gestione delle pratiche con flessibilità ed efficienza: basta definire i vari tipi di pratica (modelli di progetto) ed eventualmente censire un nuovo cliente per attivare una nuova pratica e tracciare tutte le attività svolte e documentate.
Connexio Emporium
L'emporio è un'organizzazione di distribuzione di beni. Nella sua forma più articolata prevede:
- uno o più empori, in struttura "federale";
- uno o più sedi e succursali;
- uno o più espositori e magazzini;
- una forma di tesseramento per poter accedere all'emporio;
- turni di accesso;
- contingentamento dei beni acquistabili;
- acquisti a "punti" o "crediti" anziché in Euro.
Le principali esigenze sono, di conseguenza:
- organizzazione;
- logistica;
- monitoraggio del comportamento economico degli utenti dell'emporio.
Connexio KIBS
I consulenti nel settore: Knowledge Intensive Business Services o KIBS (vedi KIBS su WikiPedia), organizzati come singoli professionisti, rete o studio, basano la loro professionalità sulle conoscenze (nel senso di "saperne di più"), sulla loro capacità di tradurle in progetti e piani attuabili, nonché di verificare l'attuazione ed eventualmente correggere il tiro. Parte integrante del loro lavoro è cercare opportunità commerciali e collaborare, condividendo informazioni, conoscenze, obiettivi, documenti etc.
Le principali esigenze di un consulente sono:
- gestire bene il proprio tempo (vedi: Agenda, Code di azioni, Inbox);
- definire obiettivi, progetti, fasi, attività da svolgere, verifiche, variazioni dei progetti, coordinandosi con il personale del cliente e con i colleghi (vedi: La gestione dei progetti e Condivisioni ed interconnessioni);
- tracciare l'attività svolta e le spese sostenute, comprese quelle inerenti le collaborazioni, nonché gestire fatturazione ed incasso (vedi: consuntivi, interventi, note spese, fatturazione);
- organizzare il lavorio di ricerca di nuove opportunità commerciali e di approccio a quelle trovate, preventivazione compresa (vedi: opportunità, campagne, azioni commerciali e offerte);
- knowledge management: mantenere un "deposito" di informazioni e conoscenze da proteggere, condividere e "far evolvere" consolidando informazioni in conoscenze o archiviando ciò che diventa obsoleto (vedi: knowledge management e gestione documentale).
Connexio ProNetwork
Una rete di professionisti ed aziende (professional network) è una forma organizzativa in grande diffusione, con declinazioni eterogenee. In ogni caso, le reti professionali di successo hanno una chiara regolamentazione, un sistema ben definito di coordinarsi e flussi di comunicazione ed informazione ben definiti.
C'è una discrepanza tra le esigenze di condivisione delle informazioni e delle conoscenze in un professional network rispetto al funzionamento di base dei due grandi software aziendali:
- Gestionali ed ERP, ove tutto è condiviso tra gli utenti col medesimo profilo di autorizzazione, fatta salva, in alcuni casi, la possibilità di restringere l'accesso per gruppi ed utenti specifici;
- Software di posta elettronica e collaborazione (calendari, rubriche...), ove tutto è strettamente personale salvo ciò che è stato esplicitamente condiviso con gruppi ed utenti specifici.
In un professional network, è necessario maggior controllo:
- all'interno di un medesimo tipo di trattamento di informazioni, ci potranno essere autorizzazioni e condivisioni diverse per specifici trattamenti;
- autorizzazioni e condivisioni inerenti uno specifico trattamento potranno variare nel tempo.